NUOVE REGOLE CRIMINALI SATANISTE DAL 06 DICEMBRE 2021 IN TEMA DI GREEN KAZZ E SUPER GREEN PAZZ

 Dove serve il super green pass?

Necessario il super green pass per l'accesso a spettacoli, eventi sportivi, bar e ristoranti al chiuso, feste e discoteche, cerimonie pubbliche e matrimoni. Per quanto riguarda i ristoranti e i bar, chi ha il green pass base oppure non ha il green pass, potrà o consumare all'aperto oppure entrare solo per una consumazione al banco o solo per prendere da asporto. E ancora: chi alloggia in un albergo col solo green pass generato da tampone, potrà anche accedere al ristorante o all'area benessere della struttura, senza la necessità di avere il pass rafforzato.

Dove basta il green pass base?

Il green pass base sarà obbligatorio per alberghispogliatoi per l'attività sportiva, palestre, piscine, impianti sciistici, trasporto ferroviario regionale e trasporto pubblico locale. Per gli alberghi, dunque, questo vuol dire che se si alloggia per più di due giorni, il tampone sarà da ripetere. Il pass base è sufficiente per andare al lavoro. E' necessario (ma lo era anche prima) anche per accedere negli istituti scolastici (l'obbligo vale per il personale ma anche per i genitori, non per gli studenti). Obbligatorio in università, sia per il personale sia per gli studenti.  

Serve il certificato verde sui mezzi pubblici dai 12 anni in su?

Sì, da domani per accedere ai mezzi pubblici anche del trasporto locale bisognerà avere il green pass (quello base, per cui basta il tampone). Dai 12 anni in su, chi prenderà i mezzi pubblici dovrà avere il Green pass base. 

Cosa succede se la regione cambia colore?

In zona gialla torna il limite delle quattro persone al tavolo in bar e ristoranti, ma non vale per chi ha il super Green pass. Le discoteche restano aperte anche in zona gialla con capienza ridotta al 75% all'aperto e 50% al chiuso. Vietato l'accesso ai non vaccinati. Stadi, teatri, cinema, concerti, musei, restano aperti ma solo a chi ha il super Green pass. In zona gialla cambia anche la regola per gli impianti sciistici: servirà non più il pass base, ma quello rafforzato. Basterà quello base invece per palestre e piscine. 

In zona arancione all'obbligo di mascherina all'aperto si aggiunge il coprifuoco dalle 22 alle 5: vietato uscire di casa se non per lavoro, salute, necessità. Ed è vietato uscire dal proprio Comune. Ma attenzione: questi limiti valgono solo per chi non ha il Green pass rafforzato. Quindi chi è vaccinato, o è guarito, può girare liberamente. Nei ristoranti non ci sarà più il servizio al tavolo. Restano aperte tutte le attività come in zona gialla, ma solo per chi ha il vaccino (o è guarito). 

In zona rossa si torna in lockdown, e vale per tutti, vaccinati o no. Quindi vietato uscire di casa se non per motivi di necessità, lavoro, salute (obbligatoria l'autocertificazione). Chi ha il Green pass potrà però spostarsi tra regioni. Chiudono i negozi, tranne quelli di prima necessità. Ristorazione possibile fino alle 22, ma solo da asporto. La scuola torna in Dad al 100%. 





Commenti